- consigliere
- con·si·gliè·res.m. AU1. chi dà consigli, chi viene interpellato per avere consigli, spec. abitualmente: mio fratello è il mio consigliere | fig., impulso, sentimento che spinge a compiere determinati atti: la rabbia è cattiva consigliera2. membro di un consiglio; titolo e grado che gli compete: i consiglieri sono riuniti in seduta, domenica verranno eletti i consiglieri (abbr. cons.)3. in amministrazioni private, chi assiste il presidente, membro di un consiglio di amministrazione4. TS st.dir. giurista che veniva consultato dal giudice di una causa per averne un parere5. OB TS mar. aiutante del pilota che svolgeva funzioni di ufficiale di rotta, custodiva le carte nautiche e la bussola e assisteva il capitano nelle difficoltà della navigazione\DATA: 1219 nell'accez. 2.ETIMO: dal fr. ant. conseillier, dal lat. consiliarius, der. di consiliāri "consigliare".POLIREMATICHE:consigliere comunale: loc.s.m. TS burocr.consigliere delegato: loc.s.m. TS ammin.az.consigliere di stato: loc.s.m. TS burocr.consigliere istruttore: loc.s.m. TS dir.consigliere provinciale: loc.s.m. TS burocr.consigliere regionale: loc.s.m. TS burocr.
Dizionario Italiano.